IN EDICOLA
A SETTEMBRE!!!
Un indispensabile vademecum utilissimo per tutti i ciclisti di ogni categoria e di ogni età.
Dopo una parte sul nostro organismo e sul suo funzionamento in rapporto sall'sttività sportiva, si tratta dell'alimentazione, sia in gara che al di fuori di essa. A compendio di ciò si parla dell'integrazione e dei vari integratori, definendo quelli più utili all'attività ciclistica.
Poi un altro grande pilastro: l'allenamento.
Di questo si fa un po' di storia, spiegando come siamo arrivati dalla
frequenza cardiaca ai watt, fino a trattare in specifico le tecniche di
allenamento, strettamente collegate ad i test di valutazione, un aiuto
molto importante, se ben condotto, definendo quali siano i più
utili e come eseguirli.
Non si può tralasciare l'aspetto mentale ed allora vediamo che cosa rappresenta e come allenarlo.
Il ciclista non è solo alimentazione ed allenamento ed allora trattiamo del sonno, dell'equilibrio, delle pedalate indoor e del massaggio, oltre agli allenamenti in palestra ed alla multidisciplinarietà.
Trattiamo il doping per conoscerlo, evitarlo e svolgere la nostra attività senza problemi.
Prendiamo in esame la tecnica: posizione in bicicletta, Cx, l'esame della pedalata, i rapporti, la cadenza, ma anche la sicurezza.
Troviamo utili tabelle di allenamento e di alimentazione che possono aiutare ad iniziare un programma di allenamento e di alimentazione personali.
Dopo ogni capitolo sono state inserite le più comuni domande che mi sono state rivolte per fugare il più possibile ogni dubbio ed ogni perplessità.
E'
UN LIBRO MODERNO, COMPLETO, AGILE, CHE TRATTA DEGLI ARGOMENTI CORRELATI
ALL'ATTIVITA' CICLISTICA IN MODO SEMPLICE, MA CONCRETO E SUFFRAGATO DA
STUDI SCIENTIFICI.
CI VEDIAMO IN LIBRERIA A SETTEMBRE E...BUONE PEDALATE A TUTTI !!